Workshop: Introduzione a Kubernetes per Software Engineer/Developer
Partecipa al workshopIntroduzione a Kubernetes per Software Engineer/Developer
Workshop realizzato in collaborazione con ReeVo
Il workshop è rivolto a developer e software engineer che vogliono approfondire le conoscenze di Kubernetes ed imparare le best-practice per il deployment di architetture monolitiche e/o a microservizi.
Durante il workshop affronteremo le basi di Kubernetes e il funzionamento dei componenti core, per poi proseguire con argomenti avanzati come best practices per il deployment e il troubleshooting applicativo. In aggiunta, verrà fornita una panoramica riguardo la gestione dei manifest con Helm e Kustomize oppure sulle pipeline di CI/CD, GitOps e integrazione con Kubernetes.
Docenti
Luca De Carne
Platform EngineerReeVo
Luca è Platform Engineer in ReeVo, con esperienza nella gestione di sistemi distribuiti. Con una formazione in Informatica è costantemente alla ricerca di nuove tecnologie e modi per apprendere nuove abilità da poter condividere con la community Open Source. Nel tempo libero si divide tra la passione per la tecnologia , ama condurre esperimenti sul suo homelab, e la mountain bike, i romanzi sci-fi ed i videogame.

Tobia Bocchi
DevOps EngineerReeVo
Tobia è DevOps Engineer in ReeVo, con un passato nell'atletica leggera presso il gruppo sportivo dei Carabinieri. Ha studiato ingegneria informatica, oltre alla passione per le tecnologie cloud native nutre un forte interesse verso le tematiche di sicurezza. Nel tempo libero, quando non si allena con la squadra di rugby, adora cucinare, guardare film, e giocare a carte.

Programma
- Architettura di Kubernetes
- Componenti e risorse di base
- Deployment di una applicazione con architettura three-tier su Kubernetes
- Troubleshooting e debugging applicativo
- Fondamenti di security su Kubernetes
- Best practices per il deployment di applicazioni
Cosa ottieni frequentando il workshop
Grazie a questo workshop:
- Diventerai cintura nera di tutti i componenti core per la gestione del lifecycle applicativo;
- Imparerai le best practice per il deployment delle tue architetture software;
- Imparerai come fare debugging e troubleshooting delle tue applicazioni.
Requisiti di partecipazione
Il workshop è introduttivo al mondo Kubernetes ed è rivolto a developer e software engineer.
Sono richieste:
- Familiarità con ambiente Linux/Unix;
- Esperienza nella scrittura di microservizi;
- Conoscenza di docker/podman.
Per partecipare sono necessari:
- Un laptop;
- Un terminale da cui poter effettuare una connessione SSH verso gli ambienti di laboratorio.
Prima dell’inizio del workshop, verranno fornite ad ogni partecipante le credenziali di accesso di un Cluster Kubernetes di laboratorio dove poter sperimentare gli argomenti trattati nel corso.
Si raccomanda ad ogni partecipante di verificare (prima dell’inizio del workshop) il corretto accesso al cluster di Lab, e di segnalare eventuali problemi.
Informazioni utili
Il workshop si svolge in presenza, a Bologna, Giovedì 13 Marzo 2025, dalle 9:30 alle 17:30. Sono inclusi coffee break e pranzo. Non è possibile partecipare da remoto.
ATTENZIONE: Il biglietto per il workshop è venduto separatamente da quello per la conferenza. Per partecipare a workshop + conferenza occorre acquistare due biglietti separati oppure il biglietto 'bundle'.
Assicurati un posto! I biglietti sono in vendita
Partecipa al workshopGiovedì 13 Marzo 2025, dalle 9:30 alle 17:30. Sono inclusi coffee break e pranzo.
Luca De Carne
Platform EngineerReeVo
Tobia Bocchi
DevOps EngineerReeVo